• Diario Felino

    Adozioni a distanza

    Adozione a distanza, perchè?

    Per unire tre esigenze: qualcuno di voi magari, per vari motivi, non può tenere un micio in casa propria, ma ha voglia di aiutarne uno.

    Per i mici. Alcuni di loro, per carattere o esperienze precedenti, non sono idonei ad essere adottati e, pertanto, sono destinati a rimanere in rifugio.

    Per noi questo è un grandissimo sostegno. Ci permette di assicurare buon cibo e cure veterinarie adeguate ai mici che accogliamo e ospitiamo nella nostra struttura.

    Volete saperne di più?

    Mandate un messaggio Whatsapp al numero 3703285889 e saremo lieti di spiegarvi meglio.

    I mici della foto, ma anche altri, sono disponibili per l’adozione a distanza.

  • Diario Felino

    Buon Ponte Franco

    Ieri mattina abbiamo raccolto “dall’asfalto” un gatto appena investito. La macchina che lo ha travolto ha rallentato giusto un attimo per capire cosa fosse successo e, alla vista di un animale investito, ha pensato non fosse importante prestare soccorso.

    Per fortuna l’auto successiva, guidata da una nostra volontaria, si è fermata e lo ha soccorso e portato subito in clinica.

    Franco, chiamato così dalle veterinarie, ha lottato come un leone, ma le fratture costali hanno provocato un’ emorragia polmonare troppo vasta e, nonostante le cure e il ricovero in terapia intensiva, il giovane gatto non ce l’ha fatta e, adesso, è sul Ponte con i nostri mici di Verde Gattopolis.

    Questo articolo vuole ricordare due cose.

    La prima è che soccorrere un animale incidentato è un dovere morale di ogni cittadino, tanto più se l’hai investito in prima persona, ma anche un dovere civico.

    Il mancato soccorso è punito dalla legge come reato di omissione di soccorso esattamente come per un essere umano.

    La seconda è che il motivo di balconi e terrazze con reti di sicurezza e di gatti che stanno in casa e non liberi per strada è dettata proprio da incidenti come quello di Franco.

    I gatti non sono esseri umani, non sanno come attraversare la strada, quanto male fa una macchina quando ti passa addosso, quanti pericoli il “mondo urbano” ha in serbo per animali domestici il cui ambiente naturale è la domus, da cui domestico, cioè la casa.

    La libertà non deve costare la vita ad un animale indifeso e, per noi volontarie, raccoglierli morti non è il massimo, raccoglierli vivi e vederli morire con tanta sofferenza lo è anche meno.

    Buon Ponte Franco e perdona l’ignoranza di noi esseri umani.

  • Diario Felino

    Ares ha superato brillantemente la Parodontite

    Ares ha superato brillantemente la Parodontite.

    Ares, come è noto, era per gli antichi greci, il dio della lotta e della tenacia. Così è anche per il nostro Ares che, l’8 novembre, ha subìto un delicato intervento odontoiatrico per una bruttissima parodontite accompagnata da stomatite. Durante l’intervento non tutto è andato per il meglio e, il nostro Ares, ha avuto una grave insufficienza respiratoria che ha fatto temere per lui, tanto che è rimasto ricoverato un giorno in più per scongiurare il peggio.

    Ma, come dicevamo ad inizio articolo, Ares porta un nome importante, il nome del dio della tenacia e della lotta e ha combattuto per tornare a casa e guarire.

    Il post operatorio sta andando alla grande, il nostro Micio sta migliorando giorno dopo giorno, anche se il suo umore è pessimo lontano dai suoi a-mici dell’Oasi, dove speriamo di riportarlo prestissimo.

    Un immenso ringraziamento va alla Dott.ssa Emma Bellei e a tutto il suo staff.